Webinar SITCC Sardegna – Uno guardo su alcuni aspetti del cognitivismo attuale
In questo articolo abbiamo raccolto gli interventi del webinar “Uno sguardo su alcuni aspetti del cognitivismo attuale”, tenutosi il 5 dicembre 2020, organizzato da SITCC Sardegna in collaborazione con ATC, V Centro di Psicoterapia Cognitiva “Multiverso” e Centro Melograno Cagliari.
L’obiettivo del webinar era quello di fare il punto sullo stato dell’arte di alcuni elementi del cognitivismo attuale. Grande centralità è stata data al ruolo del corpo nella terapia cognitiva, attraverso il racconto del progressivo interesse per la corporeità nel mondo cognitivista ed una serie di esemplificazioni cliniche. Si è inoltre discusso di alcuni principi del cognitivismo evoluzionista e delle loro implicazioni in ambito terapeutico. Infine, sono stati esposti i principi alla base del metodo della moviola, dalla formulazione di Vittorio Guidano fino alle attuali evoluzioni.
In particolare:
- Il dott. Antonio Fenelli racconta la storia dell’interesse per la corporeità all’interno del cognitivismo
- Il dott. Luigi Guerisoli espone una serie di esemplificazioni cliniche relative ai principi della terapia centrata sul corpo all’interno della psicoterapia cognitiva.
- Il dott. Massimo Portas propone alcune riflessioni cliniche in merito ai principi delle teorie evoluzioniste nella terapia cognitiva.
- Il dott. Giovanni Salotto racconta l’evoluzione del metodo della moviola.
Per rimanere informati su tutte le attività dell’ATC, sui prossimi Webinar e sui prossimi eventi, vi invitiamo a registrarvi alla nostra mailing list.


Segui la nostra iniziativa Sostegno Virale per il supporto psicologico gratuito nella crisi del Covid-19. Per maggiori informazioni clicca qui
Tag:Webinar