I Centro di Terapia Cognitiva “MULTIVERSO” Cagliari

Il Primo Centro di Terapia Cognitiva Multiverso di Cagliari è stato fondato nel 2010 a partire da un’iniziativa di Cecilia Volpi, Antonio Fenelli e Massimo Portas per affiancare la Scuola di Specializzazione in Terapia Cognitiva, riconosciuta dal MIUR. La sede è in via F. Crispi 19, appena dietro il palazzo del Comune. Seguendo l’esperienza romana, il Centro Multiverso di Cagliari nasce come sede di incontro e condivisione fra professionisti esperti e ospita i giovani colleghi che stanno avviandosi alla professione, offrendo loro la possibilità di svolgere l’attività clinica e di partecipare alla vita culturale dello studio.

Oltre la Tourette

Il Centro Clinico e di Studi “Oltre la Tourette” nasce dalla volontà di un piccolo gruppo di professionisti che intendono dare continuità alla regressa esperienza decennale in ambito clinico e di ricerca sulla Sindrome di Gilles de la Tourette, con l’obiettivo di perseguire quanto precedentemente iniziato con passione e devozione.

I professionisti che operano nel Centro sono accomunati dalla spinta ad approfondire la conoscenza della Sindrome di Tourette, ad indagare e verificare con rigoroso metodo scientifico l’efficacia e l’utilità di specifici protocolli terapeutici.  Per queste ragioni il Centro intende impegnarsi in attività e approfondimento scientifico ed attivare progetti specifici o collaborare in progetti già esistenti sul tema.

Sulla base del lavoro svolto, si intende offrire risposte (interventi terapeutici, farmacologici, psicologici e comportamentali) al bisogno espresso negli ultimi anni in maniera crescente, sia da coloro che vivono sulla propria pelle la Tourette che dalle persone che si relazionano con questa difficile condizione.

Partendo da un modello di riferimento Costruttivista Post Razionalista, ci si affaccia al mondo tourettico attraverso una chiave di lettura che esalta ogni individuo nella sua unicità ed irripetibilità, che vede ogni sintomo, tic compreso, con una lente esplicativa che non consente che la persona si identifichi, in modo sterile, con una serie di criteri diagnostici privi di significato e senso personale. Non a caso la scelta del nome del Centro mette in evidenza quanto sia fondamentale aiutare le persone a non identificarsi solo con la Tourette, ma “andare oltre…” e trovare un senso più esaustivo e meno limitante.

All’interno di questa cornice di riferimento, offriamo Diagnosi, Cura e Riabilitazione intesa come psicoterapia individuale e di gruppo, tecniche di Habit Reversal e tecniche di rilassamento. Si supporta la genitorialità e tutti gli operatori che si interfacciano alla Tourette.

Ci proponiamo inoltre la promozione e divulgazione di informazioni sul tema in collaborazione con le associazioni, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare il dibattito nella comunità scientifica.

Contatti

Telefono e Fax

Dott. M. Portas 3282943725
Dott. E. Sanna 3207888863

Email

massimoportas@gmail.com

Indirizzo

Via Francesco Crispi 19, 09124 Cagliari

Richiedi informazioni

    Dove siamo