VI Cantiere costruttivista- Alghero 17-18-19 giugno

VI Cantiere Costruttivista

Alghero, Torre del Porticciolo 17 – 18 – 19 giugno 2022

 

Prende il via la sesta edizione del “Cantiere Costruttivista”.

Dopo due anni di sosta obbligata a causa della pandemia, riapre finalmente il CANTIERE COSTRUTTIVISTA.  

I lavori del Cantiere riprenderanno nel luogo dove sono iniziati: ci ritroveremo ad Alghero, nella cornice di Torre del Porticciolo, per garantire una dimensione residenziale, full immersion, che faciliti la costante circolazione di pensiero, di cooperazione e di condivisione.

 

La formula proposta sarà quella sperimentata nelle precedenti edizioni:

  1. Numero limitato di partecipanti
  2. Nessuna passerella di personaggi, ma partecipazione attiva di tutti
  3. Sperimentare più che ascoltare
  4. Concretezza dei lavori
  5. Ricchezza della diversità
  6. Condivisioni dell’esperienza
  7. Cooperazione
  8. Minor costo possibile
  9. Cura del nostro benessere

 

3 giorni di incontri, confronto, esperienze e divertimento

 

I laboratori saranno improntati come tradizione sull’esperienza:

– terapia cognitivo e corporea – condivisione di esperienze formative – confronto tra modelli di intervento clinico – ripensare la terapia partendo dai vissuti del terapeuta

 

A CHI È RIVOLTO:

Allievi, giovani terapeuti, terapeuti esperti e didatti delle scuole che avranno l’opportunità di incontrarsi nel cantiere costruttivista per vivere e condividere le proprie esperienze.

Nel Cantiere Costruttivista tutti i partecipanti vengono per lavorare, ognuno secondo le proprie competenze. È un’occasione formativa per allievi, per didatti, per professionisti orientata alla costruzione di un lavoro comune che ciascuno potrà portare via con sé.

 

Partecipanti: essendo il Cantiere centrato sul lavoro esperienziale non saranno accettate iscrizioni nella sede dell’incontro e comunque in numero superiore a quello stabilito di 90 partecipanti.

Per facilitare il confronto tra esperienze diverse le iscrizioni saranno ripartite per quote territoriali: Nord, Centro, Sud e isole. In caso di mancato raggiungimento delle quote verranno coinvolte le persone in lista di attesa. 

 

COME:

Le giornate sono organizzate in modo da creare spazi per lavori in piccoli laboratori a tema e plenarie per condividere e discutere principalmente delle proprie esperienze cantieristiche oltre a convivialità e festa.

 

COSA:

Le attività proposte saranno laboratori esperienziali che coinvolgeranno i partecipanti relativamente a temi di terapia cognitivo corporea, emozioni, sperimentazioni di interventi, gruppi di intervisioni affiancati da un didatta fra modelli differenti in plenaria:

– confronto fra esperienze formative: si costituiscono gruppi (massimo 25 partecipanti) formati da cantieristi trainee di diverse scuole che vivranno l’esperienza formativa condotta dai diversi didatti

– presentazione e condivisione di esperienze professionali e personali

 

OFFICINA:

 Il pomeriggio di giovedì 16 giugno e la mattina di venerdì 17 è aperta l’OFFICINA “RI – CONOSCIAMOCI” condotta da diversi didatti provenienti da differenti scuole di formazione.

“Ri – Conosciamoci” è un incontro in cui sperimentare le tecniche corporee per la psicoterapia.

 Essendo l’Officina un momento formativo centrato sul lavoro esperienziale non saranno accettate iscrizioni nella sede dell’incontro e comunque in numero superiore a 25 partecipanti

 

A breve sarà disponibile su questa pagina il programma preliminare.

 

Le iscrizioni saranno aperte fino al 30 Marzo 2022

Le iscrizioni al cantiere sono chiuse! Abbiamo esaurito il numero dei posti disponibili!

Scarica qui le tariffe del villaggio

 

Vuoi proporre un laboratorio? Scarica il Format e invialo a cantierecostruttivista@gmail.com  

Le proposte dei laboratori potranno essere inviate entro il 30 marzo 2022

 

DOVE: Camping Torre del Porticciolo 07041 Alghero (SS) Sardegna – Italia

 

INFO: cantierecostruttivista@gmail.com  

 

Start Time

0:00

17 Giugno 2022

Finish Time

0:00

19 Giugno 2022

Address

Alghero

Event Participants

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *