CORSO DI FORMAZIONE – Coping Power Program, Cagliari

 

Corso di formazione

Coping Power Program

Cagliari 24, 25 e 26 maggio 2019

Docente: dott. Pietro Muratori

Cos’è il Coping Power Program 

Il Coping Power Program è un intervento specifico per la gestione e il controllo dell’aggressività. L’impianto teorico del programma è di matrice cognitivo-comportamentale e fa riferimento al “Contextual social-cognitive model” di Lochman e Wells (2002), un modello ecologico dell’aggressività in età infantile.

Nel contesto italiano il Coping Power Program viene applicato a bambini dai 7 ai 14 anni di età e viene usato come programma terapeutico per il trattamento del Disturbo Oppositivo-Provocatorio e del Disturbo della Condotta. Lo scopo generale di questo programma è quello di aiutare e sostenere i bambini con problemi legati all’impulsività, al difficile rispetto per le regole e a comportamenti aggressivi. Il Coping Power Program prevede una componente dedicata ai bambini e una dedicata ai genitori.

Il modello prevede l’utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentali e attività volte al potenziamento di varie abilità, come ad esempio intraprendere obiettivi a breve e lungo termine, riconoscere e regolare i segnali della rabbia, riconoscere il punto di vista altrui, risolvere le situazioni conflittuali e resistere alle pressioni dei pari. Il role play e l’interazione con altri bambini sono i principali strumenti utilizzati nel programma allo scopo di favorire la generalizzazione delle nuove competenze apprese.

Obiettivi didattici

Scopo del training è quello di fornire gli strumenti conoscitivi pratici e teorici del Coping Power Program.

 

1.      Conoscere i fattori eziopatogenetici alla base dei disturbi della condotta in età evolutiva.

2.      Illustrare la componente dedicata ai bambini del Coping Power Program.

3.      Illustrare la componente dedicata ai genitori del Coping Power Program.

4.      Permettere ai partecipanti di apprendere le modalità per applicare il Coping Power Program.

Metodologia didattica

Gli strumenti didattici prevedono l’utilizzo di: lezioni frontali, lavori in piccoli gruppi e presentazione di video

Attestato: al termine del training verrà rilasciato un attestato che abilita alla implementazione Corso Base del Coping Power Program.

Programma dettagliato

1° giorno 2° giorno 3° giorno
Mattina: 9:00-13.00 – Pomeriggio 14:00-18:00 (dott. Pietro Muratori) Mattina: 9:00-14.00 (dott. Pietro Muratori)
09:30-13:00

-Registrazione partecipanti

-Teoria dell’Attaccamento e costruzione delle relazioni. (dott. Massimo Portas)

 

14.00-19.00 —Eziopatogenesi dei disturbi del comportamento in età  evolutiva. (dott. Pietro Muratori)

La componente del Coping Power Program per i bambini è strutturata in 34 sessioni di gruppo che, utilizzando tecniche di matrice cognitivo-comportamentale, si prefiggono di potenziare:

–   l’abilità ad intraprendere obiettivi a breve e a lungo termine

–   l’organizzazione e le abilità di studio

–   il riconoscimento e la modulazione della rabbia

–   il perspective taking

–   il problem-solving in situazioni conflittuali

–   l’abilità a resistere alle pressioni dei pari

–   le abilità sociali e l’ingresso in gruppi sociali positivi

 

La componente del Coping Power Program per i genitori è strutturata in 16 sessioni di gruppo con l’obiettivo di sviluppare e potenziare le abilità genitoriali relative a:

 

–   gratificare e fornire attenzione positiva

–   stabilire regole chiare ed esprimere le aspettative sul comportamento del figlio

–   promuovere organizzazione e abilità di studio

–   utilizzare appropriate pratiche educative

–   modulare lo stress genitoriale

–   incrementare la comunicazione familiare ed il problem-solving in situazioni conflittuali

 

Destinatari

Medici, Psicologi, Psichiatri, Neuropsichiatri, Pedagogisti, Insegnanti, Logopedisti, Neuropsicomotricisti

Sede

Sede

Via Francesco Crispi 19, 09124 Cagliari. Presso la seda della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ATC

Compilate la scheda d’iscrizione (scheda di iscrizione) e inviatela a eventi.atc@cognitiva.org

Start Time

9:30

24 Maggio 2019

Finish Time

14:30

26 Maggio 2019

Address

Via Francesco Crispi 19, 09124 Cagliari

Event Participants

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *